NEBBIOLO D'ALBA RIVERE DOC

L’uva Nebbiolo è originaria del Piemonte ed è certamente la più preziosa e celebrata della regione. L’origine del suo nome è forse dovuta alla parola ‘Nebbia’, un fenomeno atmosferico molto comune in autunno durante il periodo della vendemmia. Infatti raggiunge il massimo della maturità in Ottobre, quando molto spesso verso la metà del mese le colline sono coperte dalla nebbia.

VARIETA'
100% NEBBIOLO
VIGNETI E TERROIR

Comune di Castagnito

Esposizione: sud. Colline di media altitudine 200-300 m.s.l.
Terreno calcareo, argilloso

Superficie vitata: Ettari 2.10

Sistema di allevamento: guyot

VENDEMMIA
La vendemmia avviene tra la prima e la seconda decade di ottobre. La raccolta viene effettuata a mano, con rigorosa selezione dei grappoli, deposti in piccole ceste.
VINIFICAZIONE

Pigiatura e diraspatura dei grappoli.
La fermentazione è tradizionale, effettuata a temperatura controllata e con una durata di circa 10-15 giorni, con rimontaggi per ottimizzare l’estrazione delle sostanze polifenoliche

AFFINAMENTO
Maturazione in grandi botti di rovere di Slavonia da 55 Hl, seguito da un affinamento in acciaio fino all’imbottigliamento
NOTE DI DEGUSTAZIONE:

COLORE:
Rosso brillante tendente al granato

OLFATTO:
Bouquet intenso ed etereo, note di frutta a bacca rossa, spezie.

GUSTO:
Pieno, morbido, ben equilibrato e raffinato. Eleganti tannini.
Vino di grande struttura e con grande longevità

GRADAZIONE ALCOLICA:
14 % vol.

ABBINAMENTI:
Vino perfetto con piatti a base di carne rossa, agnello, formaggi, è ottimo con primi piatti ricchi: risotti, le paste all’uovo: i tipici tajarin e agnolotti
E’ compagno perfetto per il dopocena.

TEMPERATURA DI SERVIZIO Temperatura di servizio: 18 ° -20 ° C