DOLCETTO D'ALBA DOC

Le sue origini sono le colline che circondano la città di Alba ed il suo nome viene dalla dolcezza dell’uva.
Il Dolcetto è stato ed è ancora oggi il vino più bevuto nella zona.

 

Vitigno:
Dolcetto 100%

Zona di produzione:
colline di media altitudine (200-300 m slm) vigneti ben esposti e dal terreno calcareo compatto.

Vinificazione:
La raccolta dell’uve è fatta a mano verso la metà del mese di settembre. Diraspatura delle uve con pigiatura soffice. Fermentazione tradizionale a temperatura controllata, con una durata di circa 8-10 giorni, e rimontaggi del mosto per ottimizzare l’estrazione dei polifenoli

Maturazione:
Il vino fa un breve affinamento in serbatoi di acciaio prima di essere
imbottigliato.

Note di degustazione:
Colore rosso intenso con riflessi violacei.
Bouquet intenso e fruttato.
Piacevolmente asciutto, ben bilanciato. Piacevolmente ammandorlato il retrogusto.

Abbinamenti gastronomici:
E’ vino perfetto per tutto pasto. Si accompagna bene con una miriade di sapori, pasta fresca (tagliatelle, agnolotti), zuppe, pollame, frittate.
Temperatura di servizio: 16°-18° C