BAROLO RISERVA D.O.C.G.

VARIETA'
100% NEBBIOLO
VIGNETI E TERROIR

Le uve provengono da vigneti nel comune di La Morra e Barolo

Esposizione:
sud-est
Formazione geologica: Terreno Miocenico-elveziano.
I suoli si presentano come marne grigio-azzurrognole, argille miste
a sabbie finissime, in profondità
Superficie vitata: Ettari 2.00
Sistema di allevamento: guyot

VENDEMMIA

La vendemmia avviene tra la prima e la seconda decade di ottobre. La raccolta viene effettuata a mano, con rigorosa selezione dei grappoli, deposti in piccole ceste

VINIFICAZIONE

Pigiatura e diraspatura dei grappoli.
La fermentazione è tradizionale, effettuata a temperatura controllata e con una durata di circa 10-15 giorni, con rimontaggi per ottimizzare l’estrazione delle sostanze polifenoliche

AFFINAMENTO
Maturazione in grandi botti di rovere di Slavonia da 10 a 52 Hl, seguita da un affinamento in acciaio fino all’imbottigliamento
NOTE DI DEGUSTAZIONE:

COLORE:
Rosso granato brillante, con riflessi aranciati con l’invecchiamento

OLFATTO:
Bouquet intenso, note di petali di rose e spezie che con il passare degli anni tendono al tabacco

GUSTO:
Elegante al palato, asciutto e austero, armonico ed invitante. tannini morbidi e piacevoli. Vino di grande struttura e di grande longevità.

GRADAZIONE ALCOLICA:
14 % vol.

ABBINAMENTI:
Il Barolo è vino perfetto per accompagnare la ricca cucina piemontese.
Ideale abbinamento a piatti a base di carni rosse, arrosti, agnello e selvaggina, piatti a base di tartufo ed i formaggi stagionati.
E’ una piacevole compagnia per il fine pasto

TEMPERATURA DI SERVIZIO:
 Temperatura di servizio: 18 ° -20 ° C