barbaresco D.O.C.G.
VARIETA'
VIGNETI E TERROIR
Le uve provengono da diversi vigneti
Esposizione: sud-est
Formazione geologica: del Tortoniano
I suoli si presentano come marne calcareo – argillose e sabbie stratificate.
Sistema di allevamento: guyot
VENDEMMIA
La vendemmia avviene tra la prima e la seconda decade di ottobre. La raccolta viene effettuata a mano, con rigorosa selezione dei grappoli, deposti in piccole ceste.
VINIFICAZIONE
Pigiatura e diraspatura dei grappoli.
La fermentazione è tradizionale, effettuata a temperatura controllata e con una durata di circa 10-15 giorni, con rimontaggi per ottimizzare l’estrazione delle sostanze polifenoliche.
AFFINAMENTO
Maturazione in grandi botti di rovere di Slavonia da 55 Hl, seguita da un affinamento in acciaio fino all’imbottigliamento
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
COLORE:
Rosso brillante tendente al granato
OLFATTO:
Bouquet intenso ed etereo, note di frutta a bacca rossa, spezie.
GUSTO:
Pieno, morbido, ben equilibrato e raffinato. Eleganti tannini.
GRADAZIONE ALCOLICA:
14 % vol.
ABBINAMENTI:
Perfetto con piatti a base di carne rossa, agnello, formaggi
accompagna primi piatti ricchi: risotti, pasta all’uovo.
E’ compagno perfetto per il dopocena.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
Temperatura di servizio: 18 ° -20 ° C