NEBBIOLO D ALBA D.O.C. VIGIN

Torna ai vini

L’uva Nebbiolo è originaria del Piemonte ed è certamente la più preziosa e celebrata della regione. L’origine del suo nome è forse dovuta alla alla parola ‘Nebbia’, un fenomeno atmosferico molto comune in autunno durante il periodo della vendemmia. Infatti raggiunge il massimo della maturità in Ottobre, quando molto spesso verso la metà del mese le colline sono coperte dalla nebbia.

Vitigni:
Nebbiolo 100%

Zona di produzione:
colline di media altitudine (200-300 m slm) esposizione sud-ovest. Comune di Canale.

Tipologia del terreno:
marne Astiane, di tipo friabile – sabbioso, colore ocra.

Vinificazione:
La vendemmia è effettuata manualmente nella I-II decade di ottobre. Fermentazione tradizionale, per circa 10-15 giorni a temperatura controllata, con rimontaggi del mosto per ottenere l’estrazione delle sostanze polifenoliche.

Maturazione:
Minimo 4 anni in grandi botti di rovere di Slavonia, seguito da un periodo di affinamento in acciaio prima di essere messo in bottiglia. Un ulteriore affinamento nelle bottiglie prima di essere immesso al consumo.

Note di degustazione:
Colore rosso con riflessi granata di varia intensità.
Piacevole e complesso il bouquet, con elegante aroma di rosa appassita,
viola e frutti di sottobosco.
Ben bilanciato ed armonico al palato. Forte personalità.
Buona combinazione alcolica e tannini in grado di garantire un lunghissimo invecchiamento.

Abbinamenti gastronomici:
Ottimo con piatti a base di carni rosse, arrosti, agnello, formaggi di medio-lunga stagionatura.
E’ perfetto vino da fine pasto.
Temperatura di servizio: 18°-20° C

Scarica la scheda