LANGHE ROSSO ‘L ME VIN

Torna ai vini

E’ una tradizione del vecchio Piemonte l’unione in vedemmia delle uve Barbera e Nebbiolo. E’ come nel matrimonio ben riuscito dove un partner si completa con l’altro dando il meglio di loro.
L’elegante bouquet ed i tannini del Nebbiolo si uniscono al frutto morbido della ciliegia e della prugna e all’acidità del Barbera per dare un vino di classe.

Vitigni:
Nebbiolo – Barbera

Zona di produzione:
collina di media altitudine (200-300 m slm) con esposizione a sud , sud-ovest. Comune di Canale, con suolo caratterizzato da marne Astiane di natura sabbiosa, color ocra.

Vinificazione:
La raccolta dell’uva è fatto a mano tra la prima e la seconda decade di ottobre. La fermentazione è tradizionale, effettuata a temperatura controllata per circa 8-12 giorni, con rimontaggi per ottimizzare l’estrazione delle sostanze polifenoliche.

Maturazione:
Almeno 2 anni in grandi botti di rovere di Slavonia, segutio da un affinamento in acciaio prima di essere messo in bottiglia.

Note di degustazione:
Colore rosso con riflessi granati tendente al porpora.
Piacevole bouquet che ricorda la frutta matura, e confettura di prugne.
Elegante struttura, ben bilanciato con lievi tannini.
Lungo finale con marcate note fruttate.

Abbinamenti gastronomici:
Ottimo per tutto pasto, è perfetto con antipasti ricchi, carni rosse e formaggi di media stagionatura.
Temperatura di servizio: 18-20° C

Scarica la scheda