DOLCETTO D’ALBA MAGALLO D.O.C.
Il Dolcetto è stato ed è ancora oggi il vino più bevuto nella zona.
Vitigno:
Dolcetto 100%
Zona di produzione:
colline di media altitudine (200-300 m slm) vigneti ben esposti e dal terreno calcareo compatto. Comune di Novello
Vinificazione:
La raccolta dell’uve è fatta a mano verso la metà del mese di settembre. Diraspatura delle uve con pigiatura soffice. Fermentazione tradizionale a temperatura controllata, con una durata di circa 8-10 giorni, e rimontaggi del mosto per ottimizzare l’estrazione dei polifenoli
Maturazione:
Minimo 1 anno in grandi botti di rovere, seguito da un periodo in acciaio prima dell’imbottigliamento. Affinamento in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
Note di degustazione:
Colore rosso intenso con riflessi violacei.
Bouquet elegante e fruttato, con sentori di prugne e ciliegie.
Piacevolmente asciutto, ben strutturato ma vellutato al palato.
Vino invitante e con lunga persistenza.
Abbinamenti gastronomici:
Perfetto per accompagnare antipasti, primi piatti, verdure e portate a base di carne.
Temperatura di servizio: 16°-18° C