BARBERA D ALBA SURI’ D.O.C.

Torna ai vini

Il Barbera è da sempre sinonimo di Piemonte del vino, una varietà che da sempre da grande soddisfazione ai viticoltori.
Un lungo periodo di storia, a partire dai nostri nonni quando andavano in osteria a giocare a carte e con gli amici bevevano il rustico Barbera o quando accompagnava il pranzo con gli amici, sino ad oggi più alla moda come aperitivo.

Vitigno:
Barbera 100%

Zona di produzione:
colline di media altitudine (200-300 m slm) con esposizione sud-ovest.
Surì è ottenuto da uve prodotte in un unico vigneto nel comune di Castagnito, dal terreno compatto argilloso-calcareo.

Vinificazione:
La raccolta dell’uva è fatta a mano verso il finire del mese di settembre. Diraspatura delle uve con pigiatura soffice. Fermentazione tradizionale a temperatura controllata, con una durata di circa 8-10 giorni, e rimontaggi del mosto per ottimizzare l’estrazione dei polifenoli.

Maturazione:
Affinamento per circa 18 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia seguito da un ulteriore periodo in acciaio prima dell’imbottigliamento

Note di degustazione:
Colore rosso intenso con riflessi porpora, tendenti al granata con l’invecchiamento
Bouquet intenso con aromi di frutta a bacca scura.
Al palato è pieno e persistente. Buon equilibrio e tannini morbidi.
Finale lungo con sensazioni di confettura di frutta rossa.
Con la maturazione la sua personalità è un continuo riscoprirsi migliore.

Abbinamenti gastronomici:
Vino perfetto per accompagnare piatti importanti.
Ottimo con piatti a base di carne e i formaggi.
Temperatura di servizio. 16-18° C

Scarica la scheda