ROERO RISERVA D.O.C.G.
Il Roero prende il nome da una piccola area vinicola costituita da 19 comuni
tutti con una storica reputazione per la produzione di eccellente qualità .
Situato sulla riva sinistra del fiume Tanaro, il Roero è una zona collinare
caratterizzato dalle Rocche, un magico scenario di ripide colline.
Vigneti: Nebbiolo 100%
Vitigni: media collina (200-300 m slm) con esposizione sud -ovest
Tipologia del terreno: marne Astiane di tipo sabbioso, friabile color ocra.
Vinificazione
La raccolta dell’uva è fatta a mano tra la prima e la seconda decade di
ottobre.
La fermentazione è tradizionale, effettuata a temperatura controllata
e con una durata di 10-15 giorni, con rimontaggi per ottimizzare l’estrazione
delle sostanze polifenoliche.
Maturazione
36 mesi in grandi botti di rovere. Affinamento in bottiglia 6 mesi
Note di degustazione
Rosso brillante di varia intensitÃ
Bouquet ricco con note di lamponi e spezie dolci
Elegante struttura, pieno, ben bilanciato. Lungo finale con retrogusto
fruttato.
ALC. CONT. 13,5% VOL.
Abbinamenti gastronomici
Eccellente con ogni tipo di cucina, è perfetto con piatti a base di carne
rossa, anatra arrosto, agnello e con formaggi.
Temperatura di servizio: 18°-20° C