Barbera d’Alba D.O.C.
Il Barbera è da sempre sinonimo di Piemonte del vino, una
varietà che da sempre da grande soddisfazione ai viticoltori.
Un lungo periodo di storia, a partire dai nostri nonni quando
andavano in osteria a giocare a carte e con gli amici bevevano
il rustico Barbera o quando accompagnava il pranzo con gli
amici, sino ad oggi più alla moda come aperitivo.
Vitigno: Barbera 100%
Zona di produzione: colline di media altitudine (200-300 m slm)
con esposizione a sud, sud-est. Suolo composto da marne
calcareo-argillose.
Vinificazione
La raccolta dell’uva è fatta a mano verso la seconda metà del
mese di settembre. Diraspatura delle uve con pigiatura soffice.
Fermentazione tradizionale a temperatura controllata, con
una durata di circa 8-10 giorni, e rimontaggi del mosto per
ottimizzare l’estrazione dei polifenoli.
Maturazione
Il vino fa un breve affinamento in serbatoi di acciaio prima di
essere imbottitgliato.
Note di degustazione
Colore rosso intenso con riflessi porpora
Bouquet vinoso con note fruttate
Al palato è pieno e persistente. Vino elegante dal piacevole
retrogusto fruttato.
Abbinamenti gastronomici
E’ vino perfetto per tutto pasto. Accompagna bene salumi,
pasta, risotti, piatti a base di carne, formaggi.
Temperatura di servizio. 16-18° C